
Bosa Turismo: info, spiagge ed eventi di Bosa e Bosa Marina, incantevoli località di mare in provincia di Oristano, Costa Centro-Ovest della Sardegna
Quarta classificata nella top 10 della "Guida Blu" di Legambiente 2006, la città di Bosa rappresenta una delle mete turistiche più interessanti della Sardegna. Ricca di storia, natura, cultura, arte e antiche tradizioni artigianali, come il famoso "Filet", accoglie i suoi numerosi visitatori con una tavolozza di colori che vanno dal blu del mare e delle acque cristalline del suo fiume, il Temo, al rosa della pietra con cui sono decorate le case del centro antico, arrivando fino al rosso, il giallo e l'indaco delle variopinte e tradizionali imbarcazioni dei pescatori locali.
In questo articolo parliamo del Malvasia di Bosa secco, un vino bianco DOC prodotto nella Planargia.

Le concerie di Bosa sono state un'eccellenza artigianale italiana specializzata in suole e vacchette. Qui trovate la storia di queste industrie e del Museo delle Conce.

Scopriamo la storia antica dalla civiltà nuragica all'insediamento romano fino al Giudicato di Logudoro.

Da Muà di Max e Giò
Vl. Alghero, 1 - 08013 BOSA (OR)
Tel. 0785/373009

Il GiroSardegna non si ferma, anzi: la competizione ciclistica, nel corso delle sue sei tappe, toccher° Porto Conte, Capo Caccia, Alghero, Ittiri e anche Bosa. Ai partecipanti è garantita l'assistenza medica e meccanica.

Giuseppe Carta è stato uno dei più talentuosi jazzisti sardi: nel corso di una carriera durata cinquanta anni ha collaborato con i musicisti più importanti d'Italia.

A Natale Bosa si veste a festa grazie alla Caccia al tesoro, al concerto del Coro Polifonico SS. Cosma e Damiano di Suni e ai tipici mercatini artigianali.

Studio Associato Dr. Fancello B. - Dr. Fancello S.
Via Martiri della Liberta', 14 - 08013 BOSA (OR)
Tel. 0785/373367 - Cell. 334/8864813

A Bosa dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 si terrà il Natale di Bosa con tanti eventi e happening tra cui la sfilata di moda organizzata da Antonio Ledda e la Festa del bambino.

Manca poco alla tradizionale festa della Madonna del mare, che a Bosa rappresenta al meglio la devozione di una intera comunità.

Bosa, cittadina nel cuore pulsante della provincia di Oristano, è pronta per festeggiare al meglio il Natale 2018, con un programma ricco di appuntamenti che coinvolgerà i diversi comuni.

Arredamenti e Falegnameria Artigiana
Via Satta, 1 - 08010 SUNI (OR)
Tel. 0785/34880

Sabato 22 e Domenica 23 settembre 2018 anche la cittadina sarda di Bosa aderisce alle giornate europee del patrimonio, con due appuntamenti imperdibili, capaci di far rivivere la storia e la tradizione di queste terre.
